Santa Pasqua 2025

Carissimi amici,

si avvicina la solennità della Santa Pasqua e noi vogliamo raggiungervi per porgervi gli auguri pasquali.

Stiamo vivendo l’Anno Santo 2025, che ci esorta a essere “Pellegrini di speranza” e questo orienta maggiormente il nostro sguardo verso il Signore Risorto, sorgente della speranza cristiana.

Gesù morto e risorto è il cuore della nostra fede. Non è un’ideologia, non è un sistema filosofico, ma è un cammino di fede che parte da un avvenimento, testimoniato dai primi discepoli di Gesù. Questo è il fatto: Gesù è morto, è stato sepolto, è risorto ed è apparso. Cioè, Gesù è vivo! È morto, ma è risorto! Ed è qui che nasce la nostra fede! Accettare che Cristo sia stato crocifisso e che poi sia morto è un fatto storico, ma esso non può generare la fede: la fede nasce il mattino di Pasqua, quando gli angeli annunciano alle donne: “non cercatelo tra i morti; è risorto, non è più qui!”.

Il primo ad ascoltare la testimonianza delle donne è stato Pietro, il quale, pur non credendo alle loro parole, tuttavia si alza, corre verso il sepolcro e lo trova vuoto. A quel punto egli vede e crede: il suo cuore risorge e, dopo la Pentecoste, annuncerà coraggiosamente la risurrezione di Cristo ai suoi connazionali increduli (Atti 2, 22-24).

L’annuncio di Pietro e di tutti gli altri testimoni ha continuato a risuonare nella comunità dei credenti fino a raggiungere noi oggi, rendendo il nostro cuore capace di risorgere con Cristo, sempre vivo e presente nella Chiesa, attraverso il dono del suo corpo nell’Eucaristia, nella sua Parola e nei nostri fratelli e sorelle.

Il nostro sincero e affettuoso augurio è che ognuno di noi il mattino di Pasqua vada con il suo pensiero al sepolcro e, trovandolo vuoto, cerchi di incontrare il Risorto, capace di realizzare in tutti noi, malgrado i problemi che ci circondano, un futuro inaspettato, libero dalla tristezza e aperto alla speranza.

Rivolgiamoci al Beato Federico Albert, nostro Fondatore, affinché possa intercedere per le intenzioni che portiamo nel cuore. Pastore ispirato e guida illuminata del suo gregge, continui a indicarci il cammino verso orizzonti carichi di Speranza, non solo per la nostra comunità, ma per l'intera umanità. Un pensiero speciale va alla nostra missione in Benin, una gemma preziosa che dona frutti straordinari e testimonia il valore del nostro impegno.

TORNA SU